le erbe spontanee dal bosco al piatto con show cooking, degustazioni dei prodotti tipici e tante attività all’aria aperta in collaborazione con Silvia Conotter e la Sandra!
Nel periodo dell’inizio dell’estate ecco spuntare nei prati tantissime erbe spontanee tenere e freschissime, ognuna con la sua forma, il suo gusto e le sue proprietà! Ecco l’occasione giusta per conoscerne qualcosa in più con l'erborista Adele, ed imparare anche come utilizzarle in cucina insieme al nostro chef e alla Sandra! Incluso anche tante altre attività nella cornice dell’accoglienza familiare del Cavallino e della naturale bellezza della Val di Non, con la partecipazione di Silvia del Trentino delle Meraviglie!
Venerdì 23 maggio arrivo libero in hotel,
alle 16 LABORATORIO CON ELISA: prepariamo una bomba da bagno, un oleolito ed un labello con la cera d’api e i fiori di montagna!
Al seguire benessere in spa, cena per degustare il piatto tipico della Val di Non: i Tortei di patate, accompagnati dai salumi tipici, i formaggi di malga e il ciapus, ed il vino Groppello.
Sabato 24 maggio mattina dopo la colazione * ci aspetta un’interessante uscita nel bosco con l’erborista Adele che conosce le erbe spontanee e le loro proprietà. Raccoglieremo le erbe, sosta nei prati per un pic-nic e poi rientro in hotel per il corso di cucina con la Sandra per preparare delle ricette a base di piante officinali, che poi degusteremo a cena.
Dopocena degustazione di vini autoctoni in cantina.
Domenica 25 maggio mattina dopo colazione escursione con Fabrizio alle Malghe delle Maddalene: giro ad anello di circa 3 ore con 350 mt di dislivello, con sosta per il pranzo tipico in malga (non compreso), rientro in hotel nel pomeriggio per salutarci.
€ 300,00 a persona in stanza Cavallino doppia
€ 40,00 supplemento doppia uso singola
*Per chi non è interessat@ alla cucina & Co, trova a disposizione la Spa per rilassarsi, oppure la possibilità di visitare i canyon della Val di Non sia a piedi che in kajak o le altre bellezze della valle in autonomia!